DECOMPRESSIMETRI
Nella mia collezione ho due D.C.P. analogici che funzionano a pastiglia di ceramica, ma non so altro , vorrei sapere cosa implica il funzionamento a " pastiglia di ceramica"
Grazie.
Nella mia collezione ho due D.C.P. analogici che funzionano a pastiglia di ceramica, ma non so altro , vorrei sapere cosa implica il funzionamento a " pastiglia di ceramica"
Grazie.
Sento parlare e vedo spesso immersioni profonde con il "Rebreather! visto che l'elettronica è entrata prepotentemente in questo dispositivo, vorrei sapere la funzione della medesima sul dispositivo.
Grazie
Come si puo' datare la successione dei vari modelli e le differenze sostanziali tra il mistral della Spirotechnique e quelli che escono con il marchio Spiro Sub con i diversi boccagli e diversi sistemi di scarico nella " camera umida?" Grazie
Il mio quesito non è inerente una specifica attrezzatura bensì desideravo conoscere, se possibile, qualcosa in merito alle Aziende "Spiro Sub" e "Aer Sub" .
Avresti qualche notizia in merito?
Grazie per la cortese attenzione.
Buongiorno, volevo chiedere delle informazioni riguardo il funzionamento del Decompressimetro DCM a 4 tessuti grazie mille saluti
Fabio
In un articolo di Maurizio Baldinucci sulla storia dell'erogatore a singolo tubo, presente sul sito < www.blutimescubahistory.com>, è illustrato l'erogatore Hydro-Pack della Scott Aviation. Potete chiarirmi lo scopo e il funzionamento del tubo di collegamento tra il secondo stadio sul lato destro e la valvola di scarico a sinistra?
Grazie